|
Centro Civico Villanova, giovedi’ 7 novembre ore 21.00 incontro pubblico su vertenza sanita’ marchigiana per opporsi alla drastica riduzione dei servizi previsti dalla riforma sanitaria in tutte le marche compresi i grandi ospedali.
Illustreremo le iniziative gia’ intraprese e quelle prossime da intraprendere con i cittadini.
scarica pdf volantino VOLANTINO 7 NOVEMBRE VILLANOVA
Share
Incontro pubblico a Fossombrone, Sala Croce rossa, via f.lli Kennedy 1, il 30 maggio alle ore 21. Il comitato locale a difesa dei diritti in collaborazione con il Coordinamento dei comitati apre la discussione sull’apertura della vertenza sulla sanità.
Partecipate numerosi/e.
Scarica volantino in pdf: VOLANTINO 30-5
Share
Sabato 13 aprile, ore 9.45, Jesi, il prof. Melchionna su “I principi di precauzione e concertazione”.
Convegno con Prof. MELCHIONNA
Share
NUOVO ELETTRODOTTO FANO – TERAMO 380.000 v
INCONTRO-MANIFESTAZIONE SU
LA TUTELA E LA DIFESA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DEI CITTADINI: Salute, Proprietà, Ambiente, Diritto d’impresa, Diritto al risarcimento economico per eventuali danni;
-IL RITIRO DELLA D.G.R.M. n.689-2007
Giovedì 11 Aprile 2013 alle ore 9,45 – Ancona, Via Tiziano 44– Sede Regione Marche
I COMITATI: Comitato Territorio Sostenibile (AN), Comitato Territorio
Attivo (PU), Comitato S.Amico Morro D’Alba (AN), Comitato per la
salvaguardia di Belforte (MC), Comitato I Lupi dei Sibillini (MC), Comitato
Alta Val Fiastrella (MC), Comitato Intercomunale Territorio Attivo Provincia
di Macerata (MC), Comitato Alta Valtenna, in coordinamento con Comitati in
Rete, INVITANO A PARTECIPARE
tutti i cittadini, i Sindaci e Consiglieri Comunali, i Presidenti e i Consiglieri
Provinciali, il Presidente e i Consiglieri Regionali, i Deputati ed i Senatori
della Repubblica, le Associazioni sociali e produttive del territorio.
scarica pdf volantino: ElettrodottoFano-Teramo invito
Share
Assemblea pubblica per la ricostruzione del Ponte dell’Acquasanta, a San Michele al Fiume, martedì 27 novembre ore 20.45, presso Scuola di musica Peroni. Organizza il comitato Valcesano sostenibile.
Leggi e scarica volantino : 2012-11-19-assemblea-1
Assemblea sullo stoccaggio del gas, a San Benedetto del Tronto, auditorium Tebaldini, giovedì 29 novembre ore 21.15, con Coordinamento comitati e Unione nazionale consumatori.
Share
INCONTRO – MANIFESTAZIONE
COMITATI IN RETE – MANIFESTO DI CHIARAVALLE9.45
ANCONA – FIERA DELLA PESCA 20 OTTOBRE ORE
leggi il programma:
Manifesto
I Temi
BIOGAS E BIOMASSE : oltre 30 impianti autorizzati od in Corso di autorizzazione
MAXI ELETTRODOTTO FANO-TERAMO : come ti devasto la media collina
MAXI GASDOTTO TARANTO – MINERBIO : come si devasta la montagna appenninica
STOCCAGGI GAS : come vivere pericolosamente
RIGASSIFICATORI : ll disastro possibile ed inutile
MAXI EOLICO : gli impianti dove il vento non è adatto
Cosa diciamo noi :
CI opponiamo alla Devastazione dell’ ambientealla mancata tutela dei diritti dei cittadinialla spesa inutile , dai 5 ai 6 miliardi di Euro in 15 anni e solonelle Marche, causata da una politica energetica priva di un piano strategico.
Rivendichiamoazioni politiche ed amministrative che pongano l’uomo e la suadignità al centro dell’azione pubblica.
Programma di lavoro :
ore 10.00: Inizio lavori :
Presiede:Giuliano Mancini (comitato Territorio Attivo – Pesaro).
Introduzione : Alfredo Sadori(Comitato di Schieppe).
ore 10.15: Le questioni che poniamo:
Aldo Cucchiarini (Comitato no tubo).
Claudio Patrizi
[...] Continua a leggere Incontro dei comitati: Ancona 20 ottobre
Nuovo incontro per verificare lo stato d’avanzamento del progetto presentato a Lucrezia, discutere delle Conferenze dei servizi tenutesi per gli altri progetti sul territorio e dell’impatto ambientale complessivo causato da queste potenziali installazioni.
Venerdì 6 luglio ore 21.15 Piazza Giovanni Paolo II, Lucrezia.
A cura del Comitato per la tutela dell’ambiente di Caminate, Metaurilia e Tombaccia e del comitato Nobiogas di Montefelcino.
Lunedì 28 maggio alle 21.15 si terrà un incontro pubblico a Lucrezia sulla progettata centrale a biogas, l’incontro è organizzato da “Lucrezia è natura”, il comitato per la difesa della salute e dell’ambiente del comune di Cartoceto.
per info: Lucrezianatura
assemblea pubblica 28 maggio scarica il pdf
Share
LA NOTIZIA E’ UFFICIALE: LA CENTRALE TURBOGAS E’ ARCHIVIATA
Apprendiamo e subito comunichiamo, che il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il decreto finale di
ARCHIVIAZIONE dell’Istanza Edison S.p.A. per la realizzazione della Centrale turbogas di Corinaldo.
I giorni scorsi, il comitato aveva già fatto richiesta ufficiale di archiviazione della pratica al Dicastero competente.
La certezza della vittoria ci dà un motivo ulteriore per festeggiare tutti insieme, domenica 3 giugno, nella Piazza
principale di S.Michele al Fiume la grande vittoria dei cittadini che hanno saputo riappropriarsi dei loro diritti e del
loro amato territorio.
La presidente del Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano
Manuela Pieri
Share
Invitiamo tutti a prendere parte all’assemblea pubblica indetta per martedì 25 ottobre inerente l’annosa vicenda dell’inceneritore di biomasse di Schieppe di Orciano, ove verranno stabilite le azioni da intraprendere per imprimere una svolta definitiva alla vicenda ai fini della conclusione dei procedimenti amministrativi pendenti.
Nonostante sia bloccata sin dal 29.11.2004, la Giunta Regionale, incurante degli enormi costi fatti sostenere alla pubblica amministrazione per attività, procedimenti e ricorsi amministrativi, indifferente al danno arrecato ai cittadini, agli enti locali e al territorio, prosegue nell’attività istruttoria e continua ad appoggiare la ditta.
Ed invero:
1) Il 05.05.2011 il dirigente della P.F. Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali ha riaperto il procedimento dell’autorizzazione paesaggistica annullata dalla Soprintendenza per “emendare” – così dice – l’atto dai vizi di legittimità censurati;
2) Il 04.08.2011 il Presidente della Giunta Regionale ha promosso ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR Marche nr. 63/2011 del 31.01.2011, che aveva confermato la legittimità dell’annullamento dell’autorizzazione paesaggistica rilasciata dalla regione. Va
[...] Continua a leggere Mega-biomasse a Orciano: e basta!!!
Mercoledì 27 aprile “Rifiuti Zero: zero inceneritori, zero discariche” a Montemaggiore al Metauro
Mercoledì 27 aprile alle ore 21.00, a Montemaggiore al Metauro, nel teatro comunale, si svolgerà l’incontro “Rifiuti Zero: zero inceneritori, zero discariche” con Paul Connet, ideatore della strategia “Rifiuti Zero”, professore emerito di Chimica generale, Chimica dell’ambiente e Tossicologia presso la St. Laurence University di New York e Rossano Ercolini, referente nazionale della Rete Italiana Rifiuti Zero.
Il prof. Connet spiegherà in cosa consiste la strategia da lui ideata, quali sono i passi per ottenere una società con produzione di rifiuti nulla, quindi scongiurare nuove discariche e la costruzione di inceneritori riducendo moltissimo l’inquinamento. Ma si discuterà anche del ruolo dei cittadini.
Rossano Ercolini presenterà come viene applicata la strategia “Rifiuti zero” in Italia, cosa è stato fatto e cosa è ancora necessario fare, soffermandosi sulle realtà virtuose come il Comune di Capannori e sul lavoro dell’Osservatorio Rifiuti Zero.
“Rifiuti Zero: zero inceneritori, zero discariche”
[...] Continua a leggere Mercoledì 27 aprile “Rifiuti Zero: zero inceneritori, zero discariche”
|
|
Commenti recenti
3rd gen 17
[...] QUESTIONARIO SALUTE [...]
27th feb 14
[...] questo escamotage. Per tutta la vicenda e il ruolo determinate dei cittadini attivi nei comitati [www.comitatinrete.it/wordpress/] ordinanza [Consiglio di ...
4th gen 14
Se sperate di ottenere qualcosa, disilludetevi, noi abbiamo ottenuto visibilità sui giornali quando siamo andati tutti insieme uniti nel CREST ...
8th lug 13
Prima di tutto volevo ringraziare Mei e Marangoni per tutto quello che hanno fatto sinora per la questione Biogas Recanati, ...
24th giu 13
La ringraziamo per la sua riflessione e per il suo lavoro.
23rd giu 13
Ho appena conosciuto il vostro sito, sono un medico Specialista Ambulatoriale e Responsabile Regionale Marche della Specialistica Ambulatoriale del Sindacato ...
16th giu 13
Ecco un aspetto per me nuovo, sarà oggetto di riflessione da parte mia.
12th giu 13
Gentile dott. Tiberi, il nostro indirizzo è segreteria@comitainrete.it, può inviare una replica sia a noi che alla stampa o solamente ...
12th giu 13
Vorrei rispondere a queste affermazioni, come posso fare per contattarLa?
27th mag 13
ho portato i moduli anche al comune di Pesaro. quindi TUTTI i residente nella provincia di Pesaro e Urbino possono ...