marzo: 2023
L M M G V S D
« ott    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

Appello contro l'obbligo digitale

La difesa dei beni pubblici (acqua, energia, beni naturali) comprende ora anche la comunicazione digitale globale, i nostri dati personali, la nostra privacy.

Il ruolo del Garante per la Privacy è reso ridicolo da una prassi di prelievo incondizionato di dati ormai evidente a tutti.

La digitalizzazione è una risorsa ma può mettere seriamente a rischio la libertà ed i diritti di tutt*, vedi il recente proposito di manipolare da remoto le utenze elettriche.

*Identità e connessione digitale non dovrebbero essere un obbligo né esplicito né implicito: va evitato il divario digitale a danno di anziani, disabili e di tutt* coloro che non si dotano, a proprie spese, di strumenti elettronici aggiornati .

 

Per questo vi chiediamo di discutere con noi questi 11 punti per sensibilizzare associazioni, sindacati e movimenti a prendere posizione sul tema.

-dare sempre una alternativa non digitale ai sistemi di identificazione richiesti per la vita quotidiana (CIE, SPID, uso delle App): nella Pubblica Amministrazione, in  banche,

[...] Continua a leggere - Un appello contro l’obbligo digitale

Cernobyl: passato e futuro

Da Internazionale, 30 aprile 2010:
”Nel 2005 il Cernobyl forum dell’Onu e di altre agenzie internazionali ha affermato che non c’erano prove di un aumento del rischio di difetti congeniti o riproduttivi nelle zone contaminate dalle radiazioni.
Queste conclusioni sono state spesso contestate e ora un nuovo studio su Pediatrics riaccende il dibattito: su 96.438 nascite registrate nella regione ucraina di Rivne, tra il 2000 e il 2006, il tasso di anomalie congenite è di 22 su 10mila nati, contro la media europea di 9 su 10mila. E nella regione di Polissia si sale a 27 su 10mila. L’autore, Wladimir Werlecki della University of Southern alabama, ammette però che il suo studio – come quello del Cernobyl forum – è incompleto, perché mancano i dati sugli altri fattori che potrebbero causare le anomalie, come l’abuso di alcol o la carenza di acido folico in gravidanza. Servono nuovi studi, conclude.”

Ma, a distanza di 24 anni dall’incidente (1986), nessuno,

[...] Continua a leggere Cernobyl: passato e futuro

Il nostro sito diventa anche un Blog!

Come potete vedere il sito, grazie al lavoro gratuito di Francesca Palazzi Arduini che ha preparato la piattaforma WordPress, è cambiato per darci modo di pubblicare più velocemente e di indicizzare meglio i contenuti, tutto il  materiale del vecchio sito
è comunque presente alla pagina archivio,

adesso è possibile anche commentare gli articoli direttamente,

a presto!

Share