|
||||||
Riceviamo e pubblichiamo: CALAMITA’ “NATURALE”, STATO DI EMERGENZA, INTERVENGA IL GOVERNO Le paroline magiche ed ingannatrici L’arrabbiato mare adriatico ha fatto sfracelli e danni materiali notevolissimi su tutta la costa marchigiana. E’ un fatto incontestabile. La natura vuole i suoi spazi e reagisce con tutta la sua forza agli scempi dell’uomo. Ed allora si scatena l’orgia parolaia dei politici, ben assecondati da TV e giornali, e con il supporto “neutro” dei cosiddetti “tecnici”, specie di quelli che godono dei lauti stipendi pubblici. La forza maligna e non prevedibile della natura è l’unica responsabile di tutto cio’, secondo lor signori. Quindi, di fronte all’imponderabile, è necessario raccogliere le forze, non parlare di responsabilita’, prendere atto della emergenza, dichiarare lo stato di calamita’ e chiedere l’intervento immediato e necessario del governo, cioe’ dello stato babbo e padrone. E’ il solito film, che si ripete in continuazione. Stanchi gli operatori che lo proiettano, ancora piu’ stanchi e sfiduciati, increduli e rassegnati gli spettatori Particolarmente sgradevole la voce [...] Continua a leggere Calamità naturali: cos’è il DAMAC OGGETTO: ATTIVITA’ CHIRURGICHE DI MONTEFELTRO SALUTE S.R.L. NELLA STRUTTURA DI FOSSOMBRONE – ATTO DI DIFFIDA Con riferimento alle notizie di stampa pubblicate il 17.02 u.s., secondo cui “l’ospedale di Fossombrone apre le sale operatorie a Montefeltro Salute…si comincia mercoledi 18 febbraio con quattro operazioni di rimozione della cataratta…”, PRESO ATTO delle dichiarazioni attribuite al Dott. Fabio Giavolucci di Montefeltro Salute S.r.l., il quale avrebbe affermato che la società privata inizierà tale attività su formale richiesta della direzione dell’Asur – Area Vasta 1 EVIDENZIATO Nell’ottobre 2011[1] la Giunta Regionale ha dichiarato CONCLUSA la sperimentazione gestionale, deliberando “di rinviare agli atti della programmazione sanitaria regionale ogni modalità di inserimento delle attività previste nella sperimentazione …nel sistema dell’offerta sanitaria regionale”. [...] Continua a leggere Ospedale di Fossombrone: chi decide cosa? La Cooperativa Sociale Art. 32 Onlus a r.l., in collaborazione con l’Unione Roveresca, la Fondazione Girolomoni, il Gruppo di Acquisto Solidale di Fossombrone, l’Associazione Genitori in Gioco, il CAI di Fossombrone, organizza il primo ciclo di incontri formativi e informativi dal titolo “STILI DI VITA E PREVENZIONE – Impariamo a diventare protagonisti della nostra salute: sani ed equilibrati approcci come atto di prevenzione primaria e secondaria delle principali malattie del nostro tempo”; otto serate gratuite aperte a tutti. Si tratta di un primo passo verso il coinvolgimento “proattivo” dei cittadini, parte integrante della medicina d’iniziativa, un evoluto modello assistenziale e organizzativo che assume il bisogno di salute prima dell’insorgere della malattia, o prima che essa si manifesti o si aggravi, prevedendo ed organizzando le più appropriate risposte assistenziali. S’inizia giovedi 19 febbraio, alle ore 21:00, presso la Sala del Chiostro di Sant’Agostino in Fossombrone, con “QUESTIONI DI CUORE”, serata dedicata alla conoscenza e alla prevenzione del rischio [...] Continua a leggere Questioni di cuore: 19 febbraio ore 21 Venerdì 6 Febbraio 2015, ore 21:00. Cripta di Sant’Agostino – Piazza Dante, Fossombrone, progetti per l’ospedale di Fossombrone. Dalla medicina d’attesa alla sanita’ d’iniziativa. Salute, appropriatezza, efficienza, efficacia. a cura di Cooperativa art. 32 Onlus. La Cooperativa Sociale Art. 32 ONLUS organizza, per Venerdì 03 Ottobre p.v., ore 21,00, presso la saletta di Sant’Agostino in Piazza Dante – Fossombrone, un incontro pubblico rivolto a cittadini e Amministratori dal titolo “RIPRENDIAMOCI LA SANITA’ – La Cooperativa Art. 32 ONLUS e le sue iniziative“. La cooperativa è stata costituita il 4 Settembre u.s. ed è già al lavoro da qualche settimana; nel corso dell’incontro verranno illustrate le iniziative che intende intraprendere, con spirito di solidarietà e mutuo soccorso, rispetto alle le problematiche esistenti in materia di sanità, contribuendo a dare soluzione ai disagi che il territorio sta vivendo. L’incontro è anche finalizzato a proseguire il confronto e la partecipazione al progetto da parte di cittadini e interlocutori privilegiati (Associazioni di volontariato, medici e operatori sanitari, ecc.), per approfondire i problemi in ambito sanitario, così da identificare le necessità che a causa dell’inefficienza e degli sprechi del sistema attuale non trovano valida soluzione.
Cooperativa Sociale Art.32 [...] Continua a leggere Riprendiamoci la sanità: incontro il 3 ottobre. Al Sig. Sindaco del Comune di Fossombrone Al Sig. Presidente della Giunta della Regione Marche E, p.c. ai Sigg.ri Sindaci in indirizzo Ai Sigg.ri Consiglieri della Regione Marche Agli organi di informazione
LETTERA APERTA
OGGETTO: SOPRALLUOGHI – “BLITZ” NOTTURNI ALL’OSPEDALE DI FOSSOMBRONE ? – Richiesta informazioni urgenti
Ci è stata segnalata da più parti la circostanza che nei giorni scorsi, nottetempo, alcuni soggetti avrebbero avuto accesso alla struttura ospedaliera e alle sale operatorie di Fossombrone accompagnati da due dirigenti di ASUR Marche. Riteniamo che in un momento come questo, visti anche i recenti avvenimenti di cronaca che pongono quantomeno seri dubbi e perplessità in punto alla gestione amministrativa dell’Azienda Sanitaria regionale e ai controlli da parte di questa sul personale dirigente e funzionariale, siano doverose trasparenza e limpidezza di atti e comportamenti. Pertanto, nel ricordare che l’ospedale di Fossombrone è dei cittadini e della comunità e non di qualche dirigente, forse convinto di poterne disporre a proprio uso e consumo, CHIEDIAMO di conoscere se la [...] Continua a leggere SOPRALLUOGHI – “BLITZ” NOTTURNI ALL’OSPEDALE DI FOSSOMBRONE ? Ieri sera, Giovedì 4 Settembre, presso il chiostro di Sant’Agostino di Fossombrone, si è svolta la cerimonia di fondazione della cooperativa sociale “Art. 32 onlus”. La cooperativa è aperta a tutti i cittadini e si propone, con spirito mutualistico e senza fini speculativi o di lucro, lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità, la promozione e la tutela della salute, la prestazione di servizi sanitari ed assistenziali, anche attraverso l’implementazione di innovativi metodi di cura e di nuovi sistemi gestionali. Si tratta di un evento di grande importanza per il futuro del nostro territorio e dei suoi cittadini, attraverso il quale intendiamo ricostruire a Fossombrone e nei comuni limitrofi lo spirito di solidarietà e il senso di comunità, unica via d’uscita in questo periodo di crisi così profonda, [...] Continua a leggere Costituita la cooperativa per la sanità: Art.32 onlus. Il presente invito è rivolto a tutte le associazioni di volontariato, culturali e sportive, ecc. di Fossombrone e Comuni limitrofi, che svolgono un ruolo fondamentale in ambito sociale, socio-sanitario, educativo, di aiuto alla persona, di aggregazione, di promozione del territorio, ecc. Siamo giunti a un punto di svolta per quanto riguarda la situazione dell’Ospedale a Fossombrone e, più in generale, per ciò che attiene al sistema sanitario della nostra Provincia: Sono in costante e inesorabile aumento il caos e l’inefficienza nella gestione della sanità provinciale e regionale, con riduzione della quantità e qualità dei servizi erogati, aumento della mobilità passiva, disagi e disservizi talvolta insostenibili per pazienti e famiglie, smantellamento di un sistema di emergenza in grado di assicurare parità di trattamento e possibilità di salvezza soprattutto per i residenti dell’entroterra [...] Continua a leggere Incontri per la cooperativa mutualistica. |
||||||
Copyright © 2025 comitatinrete.it - All Rights Reserved - powered by Dada Knorr |
Commenti recenti
3rd gen 17
[...] QUESTIONARIO SALUTE [...]
27th feb 14
[...] questo escamotage. Per tutta la vicenda e il ruolo determinate dei cittadini attivi nei comitati [www.comitatinrete.it/wordpress/] ordinanza [Consiglio di ...
4th gen 14
Se sperate di ottenere qualcosa, disilludetevi, noi abbiamo ottenuto visibilità sui giornali quando siamo andati tutti insieme uniti nel CREST ...
8th lug 13
Prima di tutto volevo ringraziare Mei e Marangoni per tutto quello che hanno fatto sinora per la questione Biogas Recanati, ...
24th giu 13
La ringraziamo per la sua riflessione e per il suo lavoro.
23rd giu 13
Ho appena conosciuto il vostro sito, sono un medico Specialista Ambulatoriale e Responsabile Regionale Marche della Specialistica Ambulatoriale del Sindacato ...
16th giu 13
Ecco un aspetto per me nuovo, sarà oggetto di riflessione da parte mia.
12th giu 13
Gentile dott. Tiberi, il nostro indirizzo è segreteria@comitainrete.it, può inviare una replica sia a noi che alla stampa o solamente ...
12th giu 13
Vorrei rispondere a queste affermazioni, come posso fare per contattarLa?
27th mag 13
ho portato i moduli anche al comune di Pesaro. quindi TUTTI i residente nella provincia di Pesaro e Urbino possono ...