ottobre: 2025
L M M G V S D
« lug    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

L'ISDE scrive ai sindaci sul Glifosato

Use of Herbicides in SwitzerlandEinsatz von Herbiziden

Dal sito di ISDE Medici per l’ambiente apprendiamo che: :

Il Presidente di Isde Italia, Roberto Romizi, ha scritto ai Sindaci italiani alla luce dei risultati di studi recentemente pubblicati su autorevoli riviste scientifiche internazionali, che confermano i gravissimi danni indotti dal glifosato.

Come è noto, gli studi sperimentali, quando ben condotti, costituiscono un’importantissima fonte di informazioni attendibili. Tale fonte viene utilizzata da sempre nel mondo scientifico per dimostrare gli effetti di un agente fisico (ad esempio radiazioni) o chimico, per comprenderne i meccanismi di danno e adottare politiche precauzionali possibilmente prima che siano rilevati gli stessi danni nella popolazione.

Qui il link alla lettera inviata:
Ultimi studi pubblicati sugli effetti tossici del glifosato e richiesta di azioni urgenti

Share

Agricoltura e salute: Art.32 onlus sul convegno del 12 marzo

Si è svolto Giovedì 12 Marzo u.s. alle 21 presso l’aula magna dell’istituto Luigi Donati a Fossombrone il convegno dal titolo ”AGRICOLTURA E SALUTE – Pesticidi, Conseguenze e Alternative”, iniziativa organizzata dalla Cooperativa Art.32 Onlus, molto partecipata e di grande rilievo culturale dato il prestigio dei relatori presenti.

L’incontro aveva come obiettivo quello di portare a conoscenza delle persone le conseguenze e gli impatti su ambiente e salute dell’uso di pesticidi o similari nell’agricoltura industrializzata di oggi, a prescindere dal fatto che l’esposizione sia diretta, nel caso dei lavoratori del settore agricolo, o indiretta, come ad esempio quella delle abitazioni vicino ai campi coltivati.

Il Prof. Gianni Tamino, Biologo, membro ISDE Italia e docente all’università di Padova, ha illustrato come l’introduzione del ciclo industriale nell’agricoltura stia mettendo a rischio l’intero ciclo di vita del pianeta, esaurendone le risorse energetiche e inquinando progressivamente i suoli, l’aria e le falde.

La Dott.ssa Patrizia Gentilini, Oncologa, Ematologa e anch’essa membro di ISDE

[...] Continua a leggere Agricoltura e salute: Art.32 onlus sul convegno svoltosi il 12 marzo